Articolo Blog

La beauty routine ideale per ogni fascia d’età
02 luglio 2025

La beauty routine ideale per ogni fascia d’età

La cura della pelle è un investimento che può dare grandi soddisfazioni a ogni età. Il segreto? Adattare la routine beauty alle esigenze che cambiano con il passare degli anni, perché ciò che funziona a vent’anni non è sufficiente a quaranta, e ciò che si fa a sessanta può fare la differenza tra una pelle spenta e un incarnato radioso. La bellezza è una questione di costanza, di scelte intelligenti e di prodotti che lavorano in sinergia con la biologia della pelle:

  • Nella prima fase della vita adulta, tra i venti e i trent’anni, la pelle gode spesso di un’idratazione naturale e di una produzione di collagene ancora generosa. Ma è proprio questo il momento in cui si gettano le basi per un futuro senza imperfezioni e rughe premature. La detersione è fondamentale, perché un viso pulito è un viso che respira, e scegliere un detergente delicato ma efficace è il primo passo per evitare accumuli di sebo e impurità. L’idratazione non va mai trascurata, anche per chi ha la pelle grassa: una crema leggera, magari con acido ialuronico, mantiene l’equilibrio idrolipidico senza appesantire. E poi, la protezione solare, il miglior anti-age che esista, da applicare ogni giorno, anche quando il cielo è nuvoloso. I danni dei raggi UV si accumulano nel tempo, e prevenire è sempre meglio che curare.



  • Superati i trent’anni, la pelle inizia a mostrare i primi segni del tempo. Il metabolismo cellulare rallenta, le prime linee sottili compaiono attorno agli occhi e alla bocca, e l’elasticità inizia a diminuire. È il momento di introdurre attivi più potenti, come i peptidi e gli antiossidanti, che contrastano i radicali liberi e stimolano la produzione di collagene. Un siero a base di vitamina C può illuminare l’incarnato e uniformare il tono, mentre un contorno occhi ben formulato aiuta a prevenire le zampe di gallina. Qui l’esfoliazione diventa cruciale: un trattamento delicato con acidi fruiti o enzimatici, una volta alla settimana, promuove il ricambio cellulare e mantiene la pelle luminosa. E non dimentichiamo il collo e il décolleté, zone spesso trascurate ma che tradiscono l’età più di qualsiasi altra parte del corpo.





  • Arrivate ai quaranta e cinquanta, le esigenze della pelle si fanno più complesse. La menopausa, per le donne, porta con sé una riduzione degli estrogeni, che si traduce in secchezza, perdita di volume e comparsa di rughe più marcate. La beauty routine deve diventare più ricca e stratificata: creme a base di acido ialuronico ad alto peso molecolare per trattenere l’acqua negli strati più profondi, sieri rigeneranti con retinolo (o suoi derivati più delicati) per stimolare il turnover cellulare, e trattamenti lifting per contrastare la perdita di tonicità. Il contorno occhi richiede texture più corpose, in grado di idratare in profondità e attenuare le ombre scure. E poi, i massaggi, piccoli gesti quotidiani, come sollevare la pelle con movimenti dal basso verso l’alto, possono migliorare la microcircolazione e donare un effetto immediatamente più fresco.



  • Oltre i sessanta, la pelle ha bisogno di coccole extra. La produzione di sebo e collagene è minima, e la disidratazione è una costante e formule nutrienti e ricche, a base di burri vegetali e oli preziosi, diventano alleati indispensabili per ridare comfort e morbidezza. I trattamenti con fattori di crescita o stem cells possono aiutare a riparare i danni accumulati nel tempo, mentre le maschere idratanti, usate due o tre volte alla settimana, forniscono una sferzata di energia. Attenzione anche alla luce blu e all’inquinamento, che accelerano l’invecchiamento cutaneo: scegliere prodotti con filtri anti-pollution e anti-ossidanti è un plus fondamentale. E infine, la bellezza passa anche dall’interno: integratori a base di collagene, acido ialuronico e vitamine possono sostenere la pelle dove i cosmetici da soli non bastano.

La pelle parla, e sta a noi interpretare i suoi bisogni, modificando la routine quando necessario. Non esistono prodotti miracolosi, ma esistono abitudini che, se mantenute nel tempo, regalano un aspetto sano e luminoso, perché la bellezza non ha età, ma ha bisogno di essere coltivata con amore.