Mal di schiena: da cosa dipende?
Il mal di schiena è un disturbo che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si tratta di un disagio che può variare da un lieve dolore a una forte sensazione lancinante. Il dolore può essere avvertito in qualsiasi punto della schiena, talvolta può irradiarsi fino alle gambe o alle braccia, e può essere causato da vari fattori.
I sintomi principali
Il sintomo più comune del mal di schiena è un dolore sordo o acuto nella parte bassa della schiena. Questo dolore può essere costante o intermittente e può essere accompagnato da rigidità o difficoltà di movimento. In alcuni casi, può irradiarsi lungo le gambe o le braccia, causando intorpidimento o formicolio. Altri sintomi del mal di schiena possono includere: spasmi muscolari, limitazione dei movimenti e difficoltà a stare in piedi o seduti per lunghi periodi.
Le cause
Le cause del mal di schiena sono molteplici. La causa più comune del mal di schiena è la cattiva postura. Stare seduti o in piedi per periodi prolungati può mettere a dura prova i muscoli della schiena, provocando dolore. Altre cause possono includere: strappi muscolari, sforzi muscolari, una lesione, o condizioni mediche come l’artrite o l’ernia al disco.
I rimedi
Fortunatamente esistono dei rimedi per il mal di schiena. Il primo passo per trattare il disturbo è identificarne la causa. Se il dolore è causato da una postura scorretta, migliorare la postura e fare pause frequenti può aiutare ad alleviare il dolore. Altri rimedi per il mal di schiena prevedono: l'esercizio fisico, il massaggio, la terapia del caldo o del freddo e i farmaci antidolorifici da banco. Nei casi più gravi, il medico può prescrivere farmaci antidolorifici più potenti.
Scelti per te
DICLOREUM ANT LOC*10CER MED180
20,06€ 25,60€
Voltaren Emulgel 2% gel con antinfiammatorio 100 grammi
15,44€ 19,30€
Pranarom Spray Articolazioni e Muscoli - 75 ml
13,17€ 15,50€